Notizie

Abuso paesaggistico: dichiarata l'illegittimità costituzionale dell’art. 181, comma 1-bis, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42

19.04.2016 16:34
SENTENZA N. 56 ANNO 2016   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Alessandro CRISCUOLO; Giudici : Giuseppe FRIGO, Paolo GROSSI, Giorgio LATTANZI, Aldo CAROSI, Marta CARTABIA, Mario Rosario MORELLI, Giancarlo CORAGGIO, Giuliano...

Denuncia anonima ed arresto in flagranza.

19.04.2016 16:22
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza 15 marzo – 8 aprile 2016, n. 14499   A seguito di una telefonata anonima che aveva segnalato la presenza di alcuni individui a bordo di un'auto che stavano tentando di entrare in un appartamento, i Carabinieri si erano recati sul posto indicato...

Concorso formale tra calunnia e diffamazione?

19.04.2016 15:47
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 19 febbraio – 15 aprile 2016, n. 15851   Le norme di riferimento: ARTICOLO N.368 Calunnia   [I]. Chiunque, con denuncia, querela, richiesta o istanza, anche se anonima o sotto falso nome, diretta all'Autorità giudiziaria o ad un'altra...

Guida in stato di ebbrezza: il valore della seconda cifra decimale ai fini del superamento delle fasce di punibilità.

12.04.2016 17:12
Il codice della strada, all'art. 186, comma II, lett. a), prevede che chiunque venga colto alla guida in stato di ebbrezza sia punito, laddove il fatto non costituisca piu' grave reato, con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 531 a euro 2.125, qualora sia accertato un...

Attenzione alle vendette contro le ex fidanzate.

05.04.2016 10:25
Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 16 – 22 marzo 2016, n. 12208   Con la sentenza in commento, è stata confermata la condanna, emessa dal Tribunale di Salerno, nei confronti di un soggetto imputato di diversi titoli di reato. Tra i fatti oggetto del vaglio della Suprema Corte, vi è...

Mancata comparizione in dibattimento della persona offesa e remissione tacita della querela.

05.04.2016 10:18
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 8 - 22 marzo 2016, n. 12187   Riceviamo e pubblichiamo una sentenza che sembra risolvere l'annosa questione rispetto al tema in oggetto. Secondo la V Sez. della Corte di Cassazione, la mancata comparizione in dibattimento della persona offesa non è...

Responsabilità medica: anche l'omissione di doverosi controlli è un errore diagnostico.

04.04.2016 18:25
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza 29 settembre 2015 – 1 aprile 2016, n. 13127   Ritenuto in fatto 1. Con l'impugnata sentenza resa in data 26 febbraio 2014 la Corte d'Appello di Roma, in riforma della sentenza dei Tribunale di Roma in data 7 dicembre 2010, appellata da V.G. e G.M.,...

Omesso versamento ritenute d'acconto: la inesigibilità del credito vantato dal fisco.

04.04.2016 17:34
Si sottopone ai lettori una sentenza particolarmente rilevante in tema di reati tributari. L’imputato era consigliere delegato, con delega all’amministrazione e alla finanza, di una S.p.A. nel periodo d’imposta 2010, e dunque rappresentante legale della stessa. Nel corso dell'istruttoria...

Caso Taricco e prescrizione dei reati in tema di IVA: anche la III sez. della Corte di Cassazione sollecita la Corte Costituzionale

04.04.2016 17:17
Si informano i lettori che, qualche tempo dopo la nota ordinanza della Corte d'Appello di Milano, anche la III sezione penale della Corte di Cassazione1, nell'udienza del 30 marzo 2016, ha sollevato la questione in oggetto alla Corte Costituzionale. In particolare, la III sez. rispetto alla...

Omicidio Stradale: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge.

25.03.2016 17:32
  E' entrata oggi in vigore la Legge n. 41/2016 che ha introdotto nel nostro ordinamento il reato di omicidio stradale. Clicca qui per effettuare il download della legge.
<< 6 | 7 | 8 | 9 | 10 >>