Notizie
Per il provvedimento di archiviazione per tenuità del fatto è necessario garantire il contraddittorio.
06.09.2016 18:51
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 7 luglio – 5 settembre 2016, n. 36857
Massima: Il provvedimento di archiviazione previsto dall’art. 411, comma 1, c.p.p., anche per l’ipotesi di non punibilità della persona sottoposta alle indagini ai sensi dell’art. 131-bis c.p. per particolare...
Giornalista riproduce intervista diffamatoria: assolta!
06.09.2016 18:21
Massima: in tema di diffamazione a seguito di pubblicazione di una intervista, va esclusa la responsabilità del giornalista quando un personaggio, che occupa una posizione di alto rilievo nell'ambito della vita politica, sociale, economica, scientifica, culturale, rilasci dichiarazioni, pure...
Marito accompagna moglie e cognato al luogo ove questi si prostituivano. E' favoreggiamento della prostituzione?
06.09.2016 16:37
I Giudici di Cassazione, chiamati a pronunciarsi sulla vicenda in oggetto, hanno chiarito che una condotta non isolata, accompagnata da comportamenti idonei e funzionali alla agevolazione della prostituzione, integra un vero e proprio favoreggiamento punibile.
Nel caso di specie, l'imputato aveva...
Perdurante stato di ansia e mutamento delle abitudini nel reato di stalking.
19.07.2016 17:48
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 27 gennaio – 6 luglio 2016, n. 27875
Massima: È dunque l’atteggiamento persecutorio ad assumere specifica autonoma offensività ed è per l’appunto alla condotta persecutoria nel suo complesso che deve guardarsi per valutarne la tipicità, anche...
Aizza un rottweiler contro un carabiniere: è resistenza a pubblico ufficiale.
19.07.2016 17:45
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 18 marzo – 5 luglio 2016, n. 27603
Ritenuto in fatto
1.W.M. impugna la sentenza in epigrafe indicata con la quale è stata confermata la sentenza di primo grado che lo dichiarò responsabile dei delitti di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni...
L'elemento soggettivo nel reato di fuga dopo un sinistro stradale.
15.06.2016 15:30
La Corte d'Appello di Firenze, in accoglimento dell'impugnazione del P.M., pronunciava la condanna dell'imputato M. per il reato di cui all'art.189, commi 6 e 7, CdS perché, dopo aver tagliato la strada al motoveicolo condotto da A.E. provocandone la caduta a terra, aveva omesso di arrestare la...
Le Sezioni Unite sul c.d. "falso valutativo".
13.06.2016 16:58
Le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione hanno confermato la punibiità del cosiddetto "falso valutativo", in tal modo negando che la L. 69/2015, intervenuta sulla fattispecie delle false comunicazioni sociali, abbia avuto effetto abrogativo anche su questa fattispecie, così come, invece,...
La condotta del reato di evasione deve ledere o mettere in pericolo l'interesse tutelato dalla norma.
13.06.2016 16:32
Sentenza n. 2218/16, Corte di Cassazione, I sez. Penale.
1. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trapani con sentenza del 20 dicembre 2013, all'esito di giudizio abbreviato, ha condannato Ilda D'Ambrosio per il reato di evasione dagli arresti domiciliari (capo A) e di...
Usa auto rubata per drogarsi e dormire: è necessario provare e motivare la consapevolezza della provenienza delittuosa del mezzo!
23.05.2016 17:16
L'imputato, riconosciuto recidivo qualificato, è stato dichiarato colpevole del delitto di ricettazione di un'autovettura dal Tribunale di Perugia. Il fatto è stato accertato il giorno 24 novembre dell'anno 1999; il reato presupposto, un furto, risulta essere stato commesso il giorno 4...
Sindaco condannato per omicidio colposo: è garante della incolumità dei cittadini.
17.05.2016 17:12
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, n. 20050/16
Il Testo Unico degli Enti Locali definisce il primo cittadino come organo responsabile dell’amministrazione del Comune. Sebbene la disposizione faccia esplicito riferimento alla delimitazione dei poteri del sindaco con quanto previsto dall’articolo...