Notizie

Appella la ex moglie come "mantenuta". Condannato per diffamazione.

09.01.2017 16:28
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 26 maggio – 5 gennaio 2016, n. 522 1.Con sentenza in data 9.7.2015 il Tribunale di Potenza confermava la sentenza dei locale Giudice di Pace, con la quale S. V. era stato ritenuto responsabile dei reato di diffamazione nei confronti della ex moglie, R....

Particolare tenuità del fatto: la Cassazione conferma l'inapplicabilità dell'art. 131-bis c.p. davanti al giudice di pace

08.01.2017 16:24
Articolo tratto da www.penalecontemporaneo.it a firma del Collega Avv. Emanuele Sylos Labini   Nota a Cass., Sez. V, sent. 14 luglio 2016 (dep. 2 novembre 2016), n. 45996, Pres. Lapalorcia, Rel. Caputo 1. Con la sentenza che si annota, la quinta sezione penale della Corte di Cassazione ha...

E se nella notifica è indicata una data d'udienza sbagliata?

04.01.2017 17:07
Come statuito dalle Sezioni Unite di questa Corte nella sentenza n. 24630 del 26/03/2015, Maritan, Rv. 263598 l'omesso avviso dell'udienza al difensore di fiducia tempestivamente nominato dall'imputato o dal condannato, integra una nullità assoluta ai sensi degli artt. 178, comma primo lett. c) e...

La diffamazione su facebook è sempre aggravata: decide il Tribunale e non il Giudice di Pace

02.01.2017 18:14
Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza 2 dicembre 2016 – 2 gennaio 2017, n. 50 Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. Con sentenza in data 3.07.2014 il Tribunale di Pescara ha dichiarato la propria incompetenza per materia a giudicare i reati di minacce e diffamazione, aggravata ex...

I cani sono cose pertinenti al reato e sono sequestrabili.

02.01.2017 17:57
Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 20 ottobre – 22 dicembre 2016, n. 54531   Ritenuto in fatto 1. Con l'ordinanza indicata in epigrafe, il Tribunale del Riesame di Trieste, in accoglimento dell'appello del P.M. avverso l'ordinanza del G.I.P. dello stesso Tribunale che aveva...

Tampona la moto, aiuta il conducente a rialzarsi e scappa via. Si configura il reato di fuga!

27.12.2016 17:17
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza 15 novembre – 15 dicembre 2016, n. 53325 1. Con sentenza in data 8 ottobre 2014 la Corte d'Appello di Trieste confermava la condanna resa dal locale Tribunale nei confronti di V. G. quale responsabile del reato di cui all'art.189, sesto comma, CdS e...

Impugnazione a mezzo PEC nel processo penale: la questione va alle Sezioni Unite

27.12.2016 16:52
E' stata rimessa alle Sezioni Unite penali la questione relativa alla validità dell'impugnazione proposta a mezzo pec. Si segnala, qui di seguito, il link all'ordinanza di rimessione. Come è ovvio, i lettori saranno informati non appena ci saranno ulteriori novità sul punto. Clicca qui e scarica...

La tenuità del fatto per i reati edilizi.

13.12.2016 15:50
Articolo tratto dal sito www.giurisprudenzapenale.com, a cura di C. Bosacchi. Cassazione Penale, Sez. III, 19 ottobre 2016 (ud. 5 ottobre 2016), n. 44319 Presidente Amoroso, Relatore Scarcella La Suprema Corte torna sull’applicabilità della nuova causa di non punibilità prevista dall’art. 131-bis...

Collare emette scariche elettriche sul cane: condannato il proprietario.

06.12.2016 13:55
Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 22 giugno – 29 novembre 2016, n. 50491   Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 14 ottobre 2015 il Tribunale di Trento ha condannato F.B. alla pena di euro 1.000,00 di ammenda in relazione al reato di cui all'art. 727 cod. pen. (per avere detenuto...

Diffamazione: dare dell'omosessuale a qualcuno è reato?

30.11.2016 17:41
Dare dell'omosessuale a qualcuno è un'offesa punibile ai sensi dell'art. 595 c.p.? Secondo l'elaborazione tradizionale della giurisprudena e della dottrina, oggetto di tutela nel delitto di diffamazione è l'onore in senso oggettivo o esterno e cioè la reputazione del soggetto passivo del reato, da...
<< 2 | 3 | 4 | 5 | 6 >>

Crea un sito gratis Webnode