Notizie
Sezioni Unite penali - Confisca di somme di denaro: diretta o per equivalente? E quali sono gli effetti della prescrizione?
13.03.2017 15:27
I quesiti ai quali le Sezioni Unite sono state chiamate a fornire una risposta sono due e sono fra loro intimamente connessi, giacché solo attraverso la focalizzazione dell'oggetto della confisca è possibile analizzare la natura del provvedimento ablatorio e, con essa, definirne i presupposti...
Lui le bacia il braccio ma poi desiste: è tentata violenza sessuale.
28.02.2017 16:12
Per i riferimenti, v. Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 7 dicembre 2016 - 15 febbraio 2017, n. 7154.
Secondo la giurisprudenza della Corte di Cassazione, la molestia sessuale, che è una forma particolare di molestia prevista e punita dall’articolo 660 cod.pen., prescinde da...
Detenzione farmaci scaduti anche se conservati in un cassetto: è reato!
28.02.2017 16:02
L’art. 443 cod. pen., rubricato come "Commercio o somministrazione di medicinali guasti", punisce il fatto di chi "detiene per il commercio, pone in commercio o somministra medicinali guasti o imperfetti". La detenzione per il commercio può sussistere anche se manchi la vendita o anche la...
Abusi edilizi: il concetto di temporaneità e precarietà delle opere nel panorama giurisprudenziale.
28.02.2017 15:51
La natura precaria dell’opera edilizia non deriva dalla tipologia dei materiali impiegati per la sua realizzazione né dalla sua facile amovibilità; quel che conta è la oggettiva temporaneità e contingenza delle esigenze che l’opera è destinata a soddisfare.
A tale proposito va richiamato il dettato...
L'operatore del 118 divulga foto e notizie di un omicidio ad una giornalista: è rivelazione di un segreto di ufficio.
09.02.2017 15:12
Nel caso in esame, l'imputato è stato condannato per il reato di cui all'art. 326, primo comma cod. pen., perché, nella sua qualità di incaricato di pubblico servizio quale autista soccorritore del servizio S.U.E.S. 118 e in violazione del segreto professionale, aveva rivelato ad una giornalista...
Rifiutarsi di sottoporsi ai controlli del tasso alcolemico in ospedale è reato.
06.02.2017 16:24
Per giurisprudenza costante, nel caso di ricovero del conducente presso una struttura sanitaria a seguito di incidente, i risultati dei prelievi, effettuati presso detta struttura su richiesta della polizia giudiziaria, sono utilizzabili nei confronti dell'imputato per l'accertamento del reato di...
Il clamore mediadico e la possibilità concreta ed attuale di reiterazione di reati nelle misure cautelari coercitive.
06.02.2017 16:15
Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza 16 novembre 2016 – 1 febbraio 2017, n. 4903
Ritenuto in fatto
1. Con l’ordinanza indicata in epigrafe, il Tribunale del riesame di Roma rigettava l’appello proposto nell’interesse di S.A. avverso quella del Tribunale dibattimentale di rigetto...
"Arringhe" e scritti degli avvocati: la condotta diffamatoria non è incriminabile.
31.01.2017 16:36
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 24 novembre 2016 – 18 gennaio 2017, n. 2507
Ritenuto in fatto
1.Con la sentenza impugnata la Corte d’Appello di Salerno ha confermato la sentenza di assoluzione resa dal Tribunale di Salerno in data 4.3.2014 nei confronti del predetto imputato per...
Giornalisti assolti per il reato di diffamazione vs Marco Borriello: il diritto di critica e di satira nel delitto di cui all'art. 595 c.p.
31.01.2017 16:11
La legittimità della critica - anche di quella satirica - va valutata in base ai canoni della continenza espressiva, della verità della propalazione e della rilevanza pubblica della notizia.
Questi sono i limiti che da sempre la Giurisprudenza di legittimità individua e che ritiene, in questo caso,...
Caso Taricco: la Corte Costituzionale finge di non capire la sfrontatezza della CGUE e dispone un rinvio pregiudiziale.
30.01.2017 18:39
ORDINANZA N. 24
ANNO 2017
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE COSTITUZIONALE
composta dai signori: Presidente: Paolo GROSSI; Giudici : Giorgio LATTANZI, Aldo CAROSI, Marta CARTABIA, Mario Rosario MORELLI, Giancarlo CORAGGIO, Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de...