Notizie

Abrogazioni reati del codice penale e sanzioni pecuniarie civili - Decreto Legislativo n. 7/2016

26.01.2016 17:58
Si riporta, qui di seguito, il decreto legislativo n. 7/2016, che ha abrogato alcuni reati del codice penale, modificandone altri, introducendo, altresì, delle sanzioni pecuniarie civili per i reati abrogati. (per una compiuta disamina sulle conseguenze dell'abrogazione rispetto ai procedimenti...

Esame Avvocato 2015: le questioni relative all'atto di penale.

18.01.2016 14:15
Il presente articolo, redatto da Stefano Finocchiaro è tratto dal sito www.penalecontemporaneo.it Clicca qui per il download e buona lettura.   Avv. Giuseppe Di Palo

Esame Avvocato 2015: analisi delle questioni sottese al secondo parere in materia di diritto penale

18.01.2016 14:10
L'articolo, tratto dal sito www.penalecontemporaneo.it, è redatto dal dr. Marco Mariotti, ricercatore in materia di diritto penale presso l'Università di Pisa. Clicca qui per il download e buona lettura.   Avv. Giuseppe Di Palo

Depenalizzazioni ed abrogazioni: il comunicato stampa del Governo

18.01.2016 13:54
Ricordiamo ai lettori che è possibile visionare gli schemi dei decreti legislativi approvati cliccando qui. - DEPENALIZZAZIONE DI REATI Disposizione in materia di depenalizzazione (decreto legislativo – esame definitivo) Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della giustizia Andrea...

Esame avvocato 2015: analisi delle questioni sottese al primo parere di diritto penale

16.01.2016 18:28
Il contributo che di seguito si riporta, a cura del dr. Stefano Zirulia, ricercatore in materia di diritto penale e membro della redazione del sito "www.penalecontemporaneo.it" (da cui questo articolo è tratto), non intende fornire uno schema o una soluzione del parere. Lo stesso autore, all'inizio...

Iniziati i lavori per la riforma del Libro XI del Codice di Procedura Penale.

15.01.2016 12:45
Ieri, giovedì 14 gennaio 2016, si è insediata, alla presenza del ministro della Giustizia Andrea Orlando, la Commissione per la riforma del Libro XI del Codice di procedura penale finalizzata all’adeguamento del sistema processuale agli obblighi già assunti in ambito europeo, presieduta da Maria...

Arresti domiciliari: è possibile ottenere un'autorizzazione per accompagnare i propri figli a scuola?

12.01.2016 21:50
Cassazione Penale, Sez. 6, N. 553/16 (clicca qui per il download della sentenza) Il caso di cui ci occupiamo è il seguente: un genitore, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, fa istanza al Giudice per ottenere un'autorizzazione ad allontanarsi dal domicilio, per lo stretto...

Senza alcol test, presunzione di irrilevanza penale.

07.01.2016 19:07
Commento alla sent. n. 23/2016 della Corte Cassazione - Sez. IV Clicca sul testo sottolineato per il download della sentenza.   Con la sentenza in commento, la Suprema Corte ha confermato un recente indirizzo giurisprudenziale (decisamente minoritario), in virtù del quale non è possibile dare...

Modifiche al Codice di Procedura Penale: in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n.212/2015

07.01.2016 18:21
Qui di seguito pubblichiamo gli artt. 1 e 2 del D. Lgs n. 212/2015, che ha operato delle modifiche al Codice di Procedura Penale. Segnaliamo altresì che il provvedimento in esame entrerà in vigore il prossimo 20.01.2016 (Subito dopo l'entrata in vigore, le modifiche saranno apportate anche al...

Omessa tenuta di libri contabili: è bancarotta semplice se non si dimostra il dolo specifico.

22.12.2015 17:23
Commento  a Cass. Pen. n. 50098/15 (clicca per il download) La Corte di Cassazione torna ad occuparsi degli elementi che differenziano la bancarotta documentale semplice da quella fraudolenta. L'amministratore di una S.r.l., sin dalla nascita della società, non aveva mai tenuto la...
<< 9 | 10 | 11 | 12 | 13 >>