Benvenuto!

Siamo lieti di presentare il nostro sito, che nasce dal desiderio di tenere in costante aggiornamento i nostri clienti sulle novità legislative e giurisprudenziali e dall'esigenza di rendere più facile e fruibile il primo contatto con i professionisti dello Studio.

Siamo un team di professionisti al Tuo servizio, specializzati in diritto penale, che rappresenta l'eccellenza sul piano delle competenze.

Il nostro impegno ed il nostro obiettivo principale è quello di realizzare la soddisfazione del cliente, attraverso i mezzi e le capacità delle singole professionalità dello Studio.

Inoltre, grazie ai contatti ed alle diverse sinergie e collaborazioni esterne, lo Studio è in grado di offrire assistenza legale e giudiziaria anche al di fuori del foro di competenza.

Scopri di più sui nostri servizi e non esitare a contattarci per richiedere una consulenza su appuntamento. Sarà nostra cura sciogliere i tuoi dubbi e rispondere alle tue esigenze.

Clicca qui e seguici anche sulla nostra pagina facebook.

 

Le sedi dello Studio si trovano in:

Napoli, via Chiatamone, 6

Cardito, via della Repubblica, 19

Notizie

L'operatore del 118 divulga foto e notizie di un omicidio ad una giornalista: è rivelazione di un segreto di ufficio.

09.02.2017 15:12
Nel caso in esame, l'imputato è stato condannato per il reato di cui all'art. 326, primo comma cod....

Rifiutarsi di sottoporsi ai controlli del tasso alcolemico in ospedale è reato.

06.02.2017 16:24
Per giurisprudenza costante, nel caso di ricovero del conducente presso una struttura sanitaria a...

Il clamore mediadico e la possibilità concreta ed attuale di reiterazione di reati nelle misure cautelari coercitive.

06.02.2017 16:15
Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza 16 novembre 2016 – 1 febbraio 2017, n....

"Arringhe" e scritti degli avvocati: la condotta diffamatoria non è incriminabile.

31.01.2017 16:36
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 24 novembre 2016 – 18 gennaio 2017, n....

Giornalisti assolti per il reato di diffamazione vs Marco Borriello: il diritto di critica e di satira nel delitto di cui all'art. 595 c.p.

31.01.2017 16:11
La legittimità della critica - anche di quella satirica - va valutata in base ai canoni della...

Caso Taricco: la Corte Costituzionale finge di non capire la sfrontatezza della CGUE e dispone un rinvio pregiudiziale.

30.01.2017 18:39
ORDINANZA N. 24 ANNO 2017   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE...
<< 3 | 4 | 5 | 6 | 7 >>

Crea un sito web gratis Webnode