Archivio articoli

La ludopatia ed il vizio parziale di mente.

03.11.2016 15:21
Nel caso in esame, l'imputato era chiamato a rispondere di una serie di truffe consumate in un arco temporale compreso tra il 25 luglio 2008 ed il 22 dicembre 2011 e realizzate mediante il fingersi agente assicurativo della Allianz Ras, proponendo false polizze assicurative e facendosi consegnare a...

Lesioni colpose del medico: da quando decorre il termine per proporre querela?

03.11.2016 14:35
Corte di Cassazione, sez. IV Penale,  n. 44335/16   Massima: Il termine per proporre la querela per il reato di lesioni colpose determinate da colpa medica inizia a decorrere non già dal momento in cui la persona offesa ha avuto consapevolezza della patologia contratta, bensì da quello,...

Rassegna giurisprudenziale n. 2/2016

03.11.2016 13:07
1a Sezione - Sentenza n. 44727 ud. 15/07/2016 - deposito del 24/10/2016     Misure cautelari      MISURE CAUTELARI – PERSONALI – DIVIETO DI ESPATRIO – ESIGENZE CAUTELARI - PERICOLO DI REITERAZIONE DEL REATO – APPLICABILITÀ. Massima: la misura coercitiva del divieto di...

L'imprescrittibilità dell'ordine di demolizione.

11.10.2016 16:52
Massima: La differente natura della sanzione amministrativa “ripristinatoria” della demolizione, rispetto alla finalità rieducativa delle sanzioni penali, alla quale è connessa l’estinzione per prescrizione, già integra una situazione diversa, idonea giustificare il differente regime giuridico;...

Principio di offensività e coltivazione di piante da stupefacenti: relazione di orientamento della Corte di Cassazione

03.10.2016 19:01
  RELAZIONE DI ORIENTAMENTO  LA CATEGORIA DELL’OFFENSIVITÀ NEL REATO DI COLTIVAZIONE DI PIANTE DA STUPEFACENTI.   SOMMARIO: 1. IL REATO DI COLTIVAZIONE NON AUTORIZZATA DI PIANTE DA STUPEFACENTI TRA IRRILEVANZA DELLA DETENZIONE PERSONALE E PRINCIPIO DI OFFENSIVITÀ. - 2. IL...

Tenuità del fatto: le massime più rilevanti.

03.10.2016 18:41
Massime rilevanti in tema di non punibilità per tenuità del fatto. Cassazione penale sez. I  14 luglio 2016 n. 37551   L'art. 131 -bis c.p., che esclude la punibilità per i fatti di particolare tenuità, non può trovare applicazione nell'ambito dei giudizi di competenza del...

Rassegna giurisprudenziale n. 1/2016

30.09.2016 17:41
Sentenza n. 39541 ud. 17/08/2016 - deposito del 23/09/2016 (clicca per il download della sentenza) DELITTI CONTRO LA LIBERTA’ MORALE – VIOLENZA PRIVATA - PRELIEVO FORZOSO DI OVOCITI – CONFIGURABILITÀ DEL DELITTO DI VIOLENZA PRIVATA - RAGIONI. La Corte di cassazione, pronunciandosi in sede...

Furto semplice o furto in abitazione: quando un camper può essere considerato luogo di privata dimora.

30.09.2016 16:23
Scarica qui la sentenza n. 38236/16 da cui è tratto questo articolo.   Secondo il costante orientamento della giurisprudenza di legittimità, luogo destinato in tutto o in parte a privata dimora, nel delitto di furto in abitazione, è qualsiasi luogo nel quale le persone si trattengano per...

Il dipendente di poste italiane è un pubblico ufficiale/incaricato di pubblico servizio?

13.09.2016 15:08
Non sempre! Questo è quanto chi scrive ha evidenziato con la memoria ex art. 415 bis c.p.p., qui di seguito riportata, depositata presso la segreteria del Pubblico Ministero presso il Tribunale di Napoli, che riteneva un nostro assistito responsabile del delitto di "accesso abusivo a sistema...

Per il provvedimento di archiviazione per tenuità del fatto è necessario garantire il contraddittorio.

06.09.2016 18:51
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 7 luglio – 5 settembre 2016, n. 36857   Massima: Il provvedimento di archiviazione previsto dall’art. 411, comma 1, c.p.p., anche per l’ipotesi di non punibilità della persona sottoposta alle indagini ai sensi dell’art. 131-bis c.p. per particolare...
Oggetti: 51 - 60 di 138
<< 4 | 5 | 6 | 7 | 8 >>

Crea un sito gratis Webnode