Archivio articoli

Rassegna giurisprudenziale n. 4/2016

27.12.2016 17:23
QUARTA SEZIONE 19 OTTOBRE 2016, N. 49226/16 IMPUGNAZIONI Ricorso per cassazione – Proposizione al solo fine di introdurre la remissione di querela - Ammissibilità. E’ ammissibile il ricorso per cassazione proposto al solo fine di introdurre nel processo la remissione della querela, ritualmente...

Tampona la moto, aiuta il conducente a rialzarsi e scappa via. Si configura il reato di fuga!

27.12.2016 17:17
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza 15 novembre – 15 dicembre 2016, n. 53325 1. Con sentenza in data 8 ottobre 2014 la Corte d'Appello di Trieste confermava la condanna resa dal locale Tribunale nei confronti di V. G. quale responsabile del reato di cui all'art.189, sesto comma, CdS e...

Impugnazione a mezzo PEC nel processo penale: la questione va alle Sezioni Unite

27.12.2016 16:52
E' stata rimessa alle Sezioni Unite penali la questione relativa alla validità dell'impugnazione proposta a mezzo pec. Si segnala, qui di seguito, il link all'ordinanza di rimessione. Come è ovvio, i lettori saranno informati non appena ci saranno ulteriori novità sul punto. Clicca qui e scarica...

La tenuità del fatto per i reati edilizi.

13.12.2016 15:50
Articolo tratto dal sito www.giurisprudenzapenale.com, a cura di C. Bosacchi. Cassazione Penale, Sez. III, 19 ottobre 2016 (ud. 5 ottobre 2016), n. 44319 Presidente Amoroso, Relatore Scarcella La Suprema Corte torna sull’applicabilità della nuova causa di non punibilità prevista dall’art. 131-bis...

Collare emette scariche elettriche sul cane: condannato il proprietario.

06.12.2016 13:55
Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 22 giugno – 29 novembre 2016, n. 50491   Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 14 ottobre 2015 il Tribunale di Trento ha condannato F.B. alla pena di euro 1.000,00 di ammenda in relazione al reato di cui all'art. 727 cod. pen. (per avere detenuto...

Rassegna giurisprudenziale 3/2016

30.11.2016 18:07
Sentenza n. 47216 ud. 27/05/2016 - deposito del 09/11/2016     Pena      PENE ACCESSORIE - PUBBLICAZIONE DELLA SENTENZA DI CONDANNA – PUBBLICAZIONE NEL SITO INTERNET DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA CON LE MODALITÀ PREVISTE DALL’ART. 36 COD. PEN. – APPLICABILITÀ ALLA...

Diffamazione: dare dell'omosessuale a qualcuno è reato?

30.11.2016 17:41
Dare dell'omosessuale a qualcuno è un'offesa punibile ai sensi dell'art. 595 c.p.? Secondo l'elaborazione tradizionale della giurisprudena e della dottrina, oggetto di tutela nel delitto di diffamazione è l'onore in senso oggettivo o esterno e cioè la reputazione del soggetto passivo del reato, da...

Guida in stato di ebbrezza: no a sospensione patente se la messa alla prova ha esito positivo.

16.11.2016 18:55
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 19 ottobre – 14 novembre 2016, n. 47991   Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Milano con sentenza 15/12/2015 ha dichiarato non doversi procedere nei confronti di M.G.J.R. - in ordine al reato di guida in stato di ebbrezza, accertato in (OMISSIS) ed...

La disumanità del circo evidenziata da un'altra sentenza della Corte di Cassazione.

10.11.2016 18:54
Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 8 giugno – 3 novembre 2016, n. 46144   Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 2 aprile 2015, il Tribunale di Chieti, sez. distaccata di Ortona condannava V. C. per il reato di cui all'art. 727 comma 2° c. p. Al prevenuto era contestato, quale...

I criteri per la disapplicazione delle norme in tema di prescrizione. (Sentenza Taricco)

03.11.2016 16:47
In attesa della sentenza della Corte Costituzionale, che deciderà se ed a quali condizioni il Giudice nazionale dovrà applicare i principi espressi dalla Corte di Giustizia con riferimento alla c.d. Sentenza Taricco, riportiamo di seguito i criteri individuati dalla Corte di Cassazione. La Corte di...
Oggetti: 41 - 50 di 138
<< 3 | 4 | 5 | 6 | 7 >>