Archivio articoli

Rassegna giurisprudenziale n. 3/2017

10.04.2017 15:04
Sentenza n. 11248 ud. 17/11/2016 - deposito del 09/03/2017     Impugnazioni      MAGISTRATO DI SORVEGLIANZA - IMPUGNAZIONE DELLA DECISIONE AI SENSI DELL’ART. 35-BIS, COMMA 4, L. 26 LUGLIO 1975, N. 354 – FORMA- ATTO REDATTO PERSONALMENTE DA UN FUNZIONARIO...

Rapina impropria: la Corte di Cassazione tra tentativo e consumazione.

20.03.2017 16:23
Va premesso che, con sentenza n. 34952 del 2012, le Sezioni unite della Corte di Cassazione - superando il precedente contrasto giurisprudenziale - hanno stabilito che "È configurabile il tentativo di rapina impropria nel caso in cui l’agente, dopo aver compiuto atti idonei alla sottrazione della...

Falsità ideologica in certificati se la relazione allegata alla DIA non riporta dati veritieri.

20.03.2017 16:00
La giurisprudenza della Corte di Cassazione è pressoché concorde (a parte una decisione rimasta isolata) nel ritenere configurabile il reato di falsità ideologica in certificati (art. 481 cod.pen.) non solo per la falsificazione della dichiarazione di inizio attività (DIA), ma anche della relazione...

Sezioni Unite penali - Confisca di somme di denaro: diretta o per equivalente? E quali sono gli effetti della prescrizione?

13.03.2017 15:27
I quesiti ai quali le Sezioni Unite sono state chiamate a fornire una risposta sono due e sono fra loro intimamente connessi, giacché solo attraverso la focalizzazione dell'oggetto della confisca è possibile analizzare la natura del provvedimento ablatorio e, con essa, definirne i presupposti...

Rassegna giurisprudenziale n. 02/2017

01.03.2017 15:49
Sentenza n. 7421 ud. 17/11/2016 - deposito del 16/02/2017     Istituti di prevenzione e pena      ORDINAMENTO PENITENZIARIO – RIMEDI DI CUI ALL’ART. 35-TER LEGGE N. 354 DEL 1975 – DETENUTO AMMESSO ALLA SEMILIBERTÀ – LEGITTIMAZIONE AD AGIRE – SUSSISTENZA. La Prima...

Lui le bacia il braccio ma poi desiste: è tentata violenza sessuale.

28.02.2017 16:12
Per i riferimenti, v. Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 7 dicembre 2016 - 15 febbraio 2017, n. 7154.   Secondo la giurisprudenza della Corte di Cassazione, la molestia sessuale, che è una forma particolare di molestia prevista e punita dall’articolo 660 cod.pen., prescinde da...

Detenzione farmaci scaduti anche se conservati in un cassetto: è reato!

28.02.2017 16:02
L’art. 443 cod. pen., rubricato come "Commercio o somministrazione di medicinali guasti", punisce il fatto di chi "detiene per il commercio, pone in commercio o somministra medicinali guasti o imperfetti". La detenzione per il commercio può sussistere anche se manchi la vendita o anche la...

Abusi edilizi: il concetto di temporaneità e precarietà delle opere nel panorama giurisprudenziale.

28.02.2017 15:51
La natura precaria dell’opera edilizia non deriva dalla tipologia dei materiali impiegati per la sua realizzazione né dalla sua facile amovibilità; quel che conta è la oggettiva temporaneità e contingenza delle esigenze che l’opera è destinata a soddisfare. A tale proposito va richiamato il dettato...

L'operatore del 118 divulga foto e notizie di un omicidio ad una giornalista: è rivelazione di un segreto di ufficio.

09.02.2017 15:12
Nel caso in esame, l'imputato è stato condannato per il reato di cui all'art. 326, primo comma cod. pen., perché, nella sua qualità di incaricato di pubblico servizio quale autista soccorritore del servizio S.U.E.S. 118 e in violazione del segreto professionale, aveva rivelato ad una giornalista...

Rassegna giurisprudenziale n. 01/2017

06.02.2017 17:03
Sentenza n. 3935 ud. 12/01/2017 - deposito del 27/01/2017     Reati contro l'ordine pubblico      REATI CONTRO L'ORDINE PUBBLICO - IN GENERE - TRASFERIMENTO FRAUDOLENTO DI VALORI - ARTICOLO 12-QUINQUIES, COMMA PRIMO, D.L. 8 GIUGNO 1992, N. 306, CONVERTITO CON...
Oggetti: 21 - 30 di 138
<< 1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>