Schemi di decreto legislativo in attuazione della Legge Delega n. 67/2014 - C.d. Depenalizzazione

23.11.2015 17:15

Cliccando sugli allegati, sarà possibile effettuare il download degli schemi di decreto legislativo predisposti dal Governo, in attuazione della Legge Delega n. 67/2014: si tratta di un intervento normativo che inciderà non poco, in termini di deflazione, sul carico pendente presso i Tribunali ed i Giudici di Pace del settore penale.

Senz'ombra di dubbio, una delle più interessanti novità è quella relativa all'innalzamento della soglia di punibilità del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali da parte del datore di lavoro all'INPS.

E' infatti espressamente previsto che  "l'articolo 2, comma 1-bis, del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 1983, n. 638, è sostituito dal seguente:«1-bis. L'omesso versamento delle ritenute di cui al comma 1, per un importo superiore a euro 10.000 annui, è punito con la reclusione fino a tre anni e con lamulta fino a euro 1.032. Se l'importo omesso non è superiore a euro 10.000 annui, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 10.000 a euro 50.000. Il datore di lavoro non è punibile, né assoggettabile alla sanzione amministrativa,
quando provvede al versamento delle ritenute entro tre mesi dalla contestazione o dalla notifica dell'avvenuto accertamento della violazione". 

Dunque, l'omesso versamento di un importo superiore a 10.000 euro continuerà a configurare il reato previsto dal D.L  del 12 settembre 1983, n 463 -così come convertito dalla legge n. 638 dell' 11 novembre 1983; nel caso risulti omesso il versamento di una somma inferiore ad euro 10.000, è prevista invece una sanzione amministrativa pecuniaria che va da euro 10.000 ad euro 50.000.

Clicca qui in basso per scaricare i due schemi:

Schema decreto legislativo depenalizzazione

Schema di decreto legislativo abrogazione di reati previsti dal codice penale