Iniziati i lavori per la riforma del Libro XI del Codice di Procedura Penale.
Ieri, giovedì 14 gennaio 2016, si è insediata, alla presenza del ministro della Giustizia Andrea Orlando, la Commissione per la riforma del Libro XI del Codice di procedura penale finalizzata all’adeguamento del sistema processuale agli obblighi già assunti in ambito europeo, presieduta da Maria Riccarda Marchetti.
Il guardasigilli ha salutato con soddisfazione l’avvio dei lavori: “Per il Governo questa materia assume grande rilevanza, soprattutto in questa fase in cui il tema della cooperazione e della collaborazione internazionale diventa fondamentale. Purtroppo, in assenza un’efficace politica di integrazione a livello europeo, l’aggiornamento degli strumenti di cooperazione e collaborazione bilaterale diventa ancora più essenziale. Abbiamo visto, infatti, nelle recenti vicende di Parigi, come dai temi della collaborazione e dello scambio di informazioni dipenda la sicurezza e la possibilità di salvare vite umane”.
La Commissione di studio, istituita presso l’Ufficio Legislativo, ha il compito di riformare il sistema della cooperazione giudiziaria internazionale in materia penale (estradizioni, assistenza investigativa e probatoria, trasferimento detenuti); implementare fonti normative europee che contengono preziosi strumenti di cooperazione come le squadre investigative comuni e gli scambi informali di informazioni tra autorità giudiziarie e di polizia; migliorare e modernizzare gli strumenti del mutuo riconoscimento (mandato di arresto europeo, ordine europeo di indagine, decisione quadro sul trasferimento detenuti)
La Commissione di studio è così composta:
1) Prof.ssa Maria Riccarda Marchetti, presidente,
2) Dott. Eugenio Selvaggi, vice presidente,
3) Prof. Michele Caianiello,
4) Dott.ssa Ersilia Calvanese,
5) Avv. Elisabetta Galeazzi,
6) Prof. Vittorio Fanchiotti,
7) Prof. Stefano Manacorda,
8) Dott. Alfredo Mantovano,
9) Prof.ssa Antonia Antonella Marandola,
10) Dott.ssa Francesca Nanni,
11) Dott. Cesare Parodi,
12) Dott. Raffaele Piccirillo,
13) Prof. Tommaso Rafaraci,
14) Ambasciatore Cristina Ravaglia,
15) Dott. Franco Roberti,
15) Avv. Alessandro Sivelli.
I lavori si concluderanno entro il 30 aprile 2016, salvo proroga.
(da www.giustizia.it)
Avv. Giuseppe Di Palo