Fuma sul balcone di casa perché sua moglie è incinta: è evasione!

26.02.2016 16:28

Con la sentenza in commento, la VI sez. della Corte di Cassazione ha confermato il provvedimento di condanna emesso nei confronti dell'imputato -già agli arresti domiciliari- perché trovato dalla polizia giudiziaria mentre fumava una sigaretta sul suo balcone di casa.

La Suprema Corte ha ribadito il principio di diritto in virtù del quale il reato di evasione1 richiede il dolo generico, ossia la mera consapevolezza, da parte dell'agente, di allontanarsi dal luogo di detenzione in assenza della necessaria autorizzazione, a nulla rilevando i motivi che hanno determinato la sua condotta.

Segnatamente, nel caso di specie, non ha assunto alcun rilievo la circostanza che l'imputato fumasse una sigaretta sul balcone di casa - non ci si trovava, dunque, di fronte ad una condotta diretta a comportare l'irreperibilità dell'obbligato o tesa a compromettere e/o rendere più difficoltosa la vigilanza dell'Autorità - e solo per evitare che la gravidanza di sua moglie, presente in casa, potesse essere in qualsiasi modo compromessa dal fumo passivo.

Download sentenza.

 

Avv. Giuseppe Di Palo

 

___________________________________________________________________________

1) Art. 385 c.p.:

Chiunque, essendo legalmente arrestato o detenuto per un reato, evade è punito con la reclusione da uno a tre anni.

La pena è della reclusione da due a cinque anni se il colpevole commette il fatto usando violenza o minaccia verso le persone, ovvero mediante effrazione; ed è da tre a sei anni se la violenza o minaccia è commessa con armi [585 c. 2 e 3] o da più persone riunite [112 c. 1 n. 1].

Le disposizioni precedenti si applicano anche all'imputato che essendo in stato di arresto nella propria abitazione o in altro luogo designato nel provvedimento [284 c.p.p.] se ne allontani, nonché al condannato ammesso a lavorare fuori dello stabilimento penale.

Quando l'evaso si costituisce in carcere prima della condanna [442 c. 2, 533, 605 c. 2 c.p.p.], la pena è diminuita [65] .

Chiunque, essendo legalmente arrestato o detenuto per un reato, evade è punito con la reclusione da sei mesi a un anno.

La pena è della reclusione da uno a tre anni se il colpevole commette il fatto usando violenza o minaccia contro le persone, ovvero mediante effrazione; ed è da tre a cinque anni se la violenza o minaccia è commessa con armi o da più persone riunite.

Le disposizioni precedenti si applicano anche all’imputato che essendo in stato di arresto nella propria abitazione o in altro luogo designato nel provvedimento se ne allontani, nonchè al condannato ammesso a lavorare fuori dello stabilimento penale (1) .

Quando l’evaso si costituisce in carcere prima della condanna, la pena è diminuita

- See more at: https://www.laleggepertutti.it/codice-penale/art-385-codice-penale-evasione#sthash.WTYvCyxB.dpuf

Chiunque, essendo legalmente arrestato o detenuto per un reato, evade è punito con la reclusione da sei mesi a un anno.

La pena è della reclusione da uno a tre anni se il colpevole commette il fatto usando violenza o minaccia contro le persone, ovvero mediante effrazione; ed è da tre a cinque anni se la violenza o minaccia è commessa con armi o da più persone riunite.

Le disposizioni precedenti si applicano anche all’imputato che essendo in stato di arresto nella propria abitazione o in altro luogo designato nel provvedimento se ne allontani, nonchè al condannato ammesso a lavorare fuori dello stabilimento penale (1) .

Quando l’evaso si costituisce in carcere prima della condanna, la pena è diminuita

- See more at: https://www.laleggepertutti.it/codice-penale/art-385-codice-penale-evasione#sthash.WTYvCyxB.dpuf

Chiunque, essendo legalmente arrestato o detenuto per un reato, evade è punito con la reclusione da sei mesi a un anno.

La pena è della reclusione da uno a tre anni se il colpevole commette il fatto usando violenza o minaccia contro le persone, ovvero mediante effrazione; ed è da tre a cinque anni se la violenza o minaccia è commessa con armi o da più persone riunite.

Le disposizioni precedenti si applicano anche all’imputato che essendo in stato di arresto nella propria abitazione o in altro luogo designato nel provvedimento se ne allontani, nonchè al condannato ammesso a lavorare fuori dello stabilimento penale (1) .

Quando l’evaso si costituisce in carcere prima della condanna, la pena è diminuita

- See more at: https://www.laleggepertutti.it/codice-penale/art-385-codice-penale-evasione#sthash.WTYvCyxB.dpuf

Chiunque, essendo legalmente arrestato o detenuto per un reato, evade è punito con la reclusione da sei mesi a un anno.

La pena è della reclusione da uno a tre anni se il colpevole commette il fatto usando violenza o minaccia contro le persone, ovvero mediante effrazione; ed è da tre a cinque anni se la violenza o minaccia è commessa con armi o da più persone riunite.

Le disposizioni precedenti si applicano anche all’imputato che essendo in stato di arresto nella propria abitazione o in altro luogo designato nel provvedimento se ne allontani, nonchè al condannato ammesso a lavorare fuori dello stabilimento penale (1) .

Quando l’evaso si costituisce in carcere prima della condanna, la pena è diminuita

- See more at: https://www.laleggepertutti.it/codice-penale/art-385-codice-penale-evasione#sthash.WTYvCyxB.dpuf

Chiunque, essendo legalmente arrestato o detenuto per un reato, evade è punito con la reclusione da sei mesi a un anno.

La pena è della reclusione da uno a tre anni se il colpevole commette il fatto usando violenza o minaccia contro le persone, ovvero mediante effrazione; ed è da tre a cinque anni se la violenza o minaccia è commessa con armi o da più persone riunite.

Le disposizioni precedenti si applicano anche all’imputato che essendo in stato di arresto nella propria abitazione o in altro luogo designato nel provvedimento se ne allontani, nonchè al condannato ammesso a lavorare fuori dello stabilimento penale (1) .

Quando l’evaso si costituisce in carcere prima della condanna, la pena è diminuita

- See more at: https://www.laleggepertutti.it/codice-penale/art-385-codice-penale-evasione#sthash.WTYvCyxB.dpuf