E se nella notifica è indicata una data d'udienza sbagliata?
Come statuito dalle Sezioni Unite di questa Corte nella sentenza n. 24630 del 26/03/2015, Maritan, Rv. 263598 l'omesso avviso dell'udienza al difensore di fiducia tempestivamente nominato dall'imputato o dal condannato, integra una nullità assoluta ai sensi degli artt. 178, comma primo lett. c) e 179, comma primo cod. proc. pen., quando di esso è obbligatoria la presenza, a nulla rilevando che la notifica sia stata effettuata al difensore d'ufficio e che in udienza sia stato presente un sostituto nominato ex art. 97, comma quarto, cod. proc. pen. (In motivazione, la Suprema Corte ha, in particolare, evidenziato che ove, in presenza di una rituale e tempestiva nomina fiduciaria effettuata dall'interessato, il giudice proceda irritualnnente alla designazione di un difensore d'ufficio, viene ad essere leso il diritto dell'imputato "ad avere un difensore di sua scelta", riconosciuto dall'art. 6, comma terzo lett. c), della Convenzione europea dei diritti dell'uomo); nel caso in esame, deve essere assimilato all'omesso avviso al difensore di fiducia l'avviso dato per una data successiva a quella in cui si è effettivamente tenuta l'udienza, essendo stato in tal modo impedito al difensore di partecipare alla stessa.