Corte di Cassazione penale: decreto sulla motivazione semplificata

05.05.2016 15:31

Ci segnalano e pubblichiamo il decreto n. 68/16 emesso dal Primo Presidente della Corte di Cassazione, che ha ad oggetto la redazione semplificata della motivazione delle sentenze penali emesse dalla Corte medesima.

Detta procedura si è resa necessaria, così come si legge dal decreto, in considerazione del fatto che, tra l'altro,

1) le modalità di redazione dei provvedimenti possono costituire uno degli strumenti per ridurre i tempi di definizione dei procedimenti, soprattutto se si considera l'elevatissimo numero di sentenze ed ordinanze che ogni consigliere è chiamato annualmente ad estendere; 

2) che molti ricorsi non sono rilevanti ai fini dell'esercizio della funzione di nomofilachia, in quanto sono sollevate questioni la cui soluzione comporta l'applicazione di principi già consolidati, dai quali il collegio non ritenga di discostarsi, di modo che la sentenza può limitarsi a richiamare i precedenti, ovvero attengono alla soluzione di questioni semplici o prospettano motivi manifestamente fondati o infondati o non consentiti.

Clicca qui per il download del decreto.

 

Avv. Giuseppe Di Palo